s
CHI SIAMO
TEAM
LABORATORIO ODONTOTECNICO
SERVIZI
CASI CLINICI
DOMANDE FREQUENTI
DOWNLOAD
CONTATTI
MANTENERE I DENTI SANI. PICCOLI TRATTAMENTI E INTERVENTI PER RIPRISTINARE L'INTEGRITÀ NATURALE DEI DENTI
L’odontoiatria conservativa si occupa della restaurazione dei denti compromessi da lesioni patologiche come carie e traumi: è specializzata nella cura dei denti cariati, nelle procedure per l’eliminazione della carie e in quelle relative alla chiusura delle cavità risultanti dal deterioramento dello smalto e del suo colore.
Il reparto di conservativa è diretto dal Dott. Zannier e dalla Dott.ssa Veronica Del lupo, che si occuperanno della pianificazione operativa e dei controlli periodici.
Che cos’è la carie?
La carie dentaria è una malattia degenerativa dei tessuti duri del dente: lo smalto e la dentina. La carie è causata da batteri presenti nella placca che si accumula sulla corona del dente: l’infezione inizia sulla superficie del dente e procede poi verso l’interno fino a raggiungere la polpa dentale, provocando dolore e infiammazione.

I fattori che determinano le carie dentali sono numerosi. Ricordiamo i principali:
- batteri
- zuccheri
- ph salivare acido
- fattori genetici
- superficie irregolare dello smalto
- cattiva igiene orale

La carie va intercettata precocemente altrimenti si può approfondire sino ad interessare la polpa dentale e al necessario intervento di devitalizzazione del dente.

Come si intercetta la carie?
L’igienista, durante i controlli periodici di igiene, esegue uno screening delle otturazioni presenti, valutando la perfetta chiusura dell’otturazione sulla restante parte sana del dente. Inoltre valuta tutti i punti del dente da cui potrebbe iniziare una carie.
Annualmente vanno eseguite delle radiografie endorali ad alta definizione: permettono di identificare la presenza di una carie anche in zone dove visivamente non è possibile vederle.
Quali sono le tecniche dirette?
Quando la compromissione dell’elemento dentale non è troppo estesa, la ricostruzione può essere eseguita in un'unica seduta dall’odontoiatra. Nel nostro studio, ricreriamo l’estetica e la funzione del dente, dandogli un aspetto assolutamente sano e naturale, usando solo materiali resinosi compositi e atossici: l’amalgama d’argento, che contiene mercurio, non viene utilizzata nel nostro studio.
Tutte le operazioni vengono eseguite con l’ausilio della diga di gomma, tecnica che consente di isolare il dente dal resto della cavità orale al fine di evitare il possibile rischio di contaminazione batterica.

Quali sono le tecniche indirette?
Quando la struttura dentale è abbastanza compromessa, si rende necessario eseguire un intarsio.
Può essere fatto, a seconda delle esigenze estetiche o funzionali, in materiali compositi, in ceramica o in lega aurea.
Copyright © 2025 VEMINI ODONTOIATRIA MULTIDISCIPLINARE SRL STP - Via J. Marinoni, 16 - 33100 UDINE - C.F. e P.IVA 03038080309
Privacy policy | Cookie policy | Le tue preferenze relative alla privacy | Credits DESIGN: MILLEFORME - CODE: BMB DESIGN - PHOTO: Tassotto&Max